Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
">

LOGO-SITO-19-gennaio

20 maggio 2019 1 20 /05 /maggio /2019 22:21
I pianeti non suonano un bel niente. Perché il suono si diffonda c’è bisogno di un mezzo come l’aria o l’acqua o altro ancora che è assente nel vuoto cosmico.
Si parla invece di rapporti numerici, condivisi dal moto dei pianeti e dalla scala musicale occidentale.
Keplero individuò un intervallo musicale nel moto di un pianeta mettendo in rapporto le velocità angolari all'afelio e perielio (per esempio in marte è 2/3 cioè un rapporto di quinta come fa-do)
In particolare Keplero constatò che il rapporto numerico tra la velocità massima e minima (afelio e perielio) dei pianeti vicini generava una consonanza armonica sorprendente spiegabile solo con una volontà divina per l’ armonia nell’universo.
Unica eccezione, per congiunture astrali, la disssonanza (distanza di semitono) tra il perielio di Marte e l'afelio di Giove
K. mise su un pentagramma questa sua constatazione indicando le note che venivano generate dal moto dei pianeti. In realtà i Pianeti nel loro moto variano la velocità in modo costante e il suono generato sarebbe un "glissato".
K. invece voleva dare una prova della musicalità di questi pianeti e allora converte questo suono in una scala molto più piacevole da ascoltare.
Si può notare  che a un moto lento (come Saturno) corrispondono note gravi, a un moto quasi costante a causa di un’orbita quasi circolare (come per Venere) corrisponde una sola nota fissa. Viceversa  si vede che mercurio ha un’orbita molto schiacciata con una grande variazione di velocità angolare a cui corrisponde una scala musicale molto estesa.
Nel video che segue, la musica generata dai pianeti è stata associata agli spartiti di Keplero.
 Video Mogi Vicentini. Musica Arcangelo Di Donato su Notazione di Keplero. 
 
 
 
 

La componente estetica ha guidato la ricerca scientifica non solo di Keplero  ma degli scienziati di tutte le epoche, inclusa quella contemporanea. L'estetica e l'eleganza formale di una formula matematica è difficilmente apprezzabile da un vasto pubblico. Tuttavia la musica ci permette di visualizzare acusticamente rapporti numerici. Per esempio 3/2 (rapporto chiave nella terza legge di Keplero*) in musica si ascolta con estremo piacere essendo un rapporto di 5a (come l'intervallo do-sol) : cosi sono accordati la maggior parte degli strumenti ad arco.

La tesi affascinate di Anna Maria Lombardi è che Keplero fosse affascinato talmente dall'armonia di questo rapporto da fargli pensare che se andava bene per la musica sarebbe andato bene anche per le leggi che regolano l'universo.



Le musiche che abbiamo "costruito" sono basate sugli  scritti di Keplero che mise su uno spartito le note generate dai pianeti nel loro moto. A un'orbita poco schiacciata corrisponde un intervallo breve (come per la terra con un intervallo di un semitono).Se l'orbita è molto schiacciata la velocità angolare è molto variabile (come per Mercurio il cui moto è descritto da una scala musicale di più di 2 ottave). Nel video vediamo il moto di marte.
 Videoanimazione di Mogi Vicentini, musica di Arcangelo Di Donato su principi di Keplero



C'è poi da aggiungere che l'orbita ellittica non era facilmente digeribile neanche per Keplero poiché rompeva con la perfezione divina del cerchio. Ma constatare che i pianeti non suonavano monotonamente una sola nota ma una polifinonia, rendeva divinamente musicale l'armonia delle sfere. Questa armonia è riscontrabile anche per i pianeti non ancora scoperti al tempo di Keplero (Nettuno, Urano e Plutone).


Le 3 leggi di Keplero:
 
  1. « L'orbita descritta da un pianeta è un'ellisse, di cui il Sole occupa uno dei due fuochi. »
  2. « Il segmento (raggio vettore) che unisce il centro del Sole con il centro del pianeta descrive aree uguali in tempi uguali. »
  3. « I quadrati dei tempi che i pianeti impiegano a percorrere le loro orbite sono proporzionali al cubo delle loro distanze medie dal sole. »
 
 
 
 
     
Le Sette opere di Misericordia , Caravaggio. 1607      
Di analogie sorprendenti nella scienza kepleriana ce ne sono tante oltre a quella musicale. Per esempio la prima legge di K., che sostiene il moto ellittico dei pianeti, cade negli stessi anni in cui si passa dallo stile rinascimentale a quello barocco. Una delle caratteristiche fondamentali di questo mutamento di stile è il passaggio dalla fissità perfetta del cerchio (figura chiave di tutta l’arte rinascimentale) all’ eccentricità dell’ellisse (ellittiche diventano le piante delle chiese barocche e intorno all’ellisse si dispongono le figure in pittura dalla fine del 500).
Sant'Andrea al Quirinale, Gian Lorenzo Bernini, 1658
 
La Viola d'amore e l'accordatura in funzione del Perielio dei pianeti.
Le corde di risonanza sono accordate secondo l'Afelio.

Uno strumento tipicamente barocco, la viola d’amore, suona grazie a al contributo di alcune corde che,  non toccate da nulla, vibrano per l’effetto armonico detto “simpatia”.  All’epoca di Keplero questo strumento aveva sei corde principali (come 6 erano i pianeti noti) e sei corde “simpatiche”. Più o meno alla scoperta del 7° pianeta (Urano, 1781) si diffuse il modello a 7 corde + 7.

 
  • Venere  
  • per viola d'amore solo (in sequenza: perielioVenere, perielioVenere+Terra, Perielio di tutti i pianeti, orbita di Saturno, Orbita di tutti i pianeti, Orbita di Mercurio, Armoniche di tutti i pianeti, perielio Mercurio+Terra).
Arcangelo Di Donato Viola d'amore
 

La progettazione delle musiche che ascolterete ha tenuto conto delle indicazioni autografe di Keplero.
Parlo di progettazione perchè la struttura deriva dagli spartiti autografi di Keplero
Su uno spartito abbiamo riportato le armonie dei sei pianeti accelerando adeguatamente l’esecuzione per rendere l’ascolto possibile  (per esempio il moto della terra sarà udibile in alcuni secondi invece di un anno).
Potete ascoltare le musiche con suoni campionati qui, oppure con trumenti ad arco qui.
Buon ascolto
Lo schema dell'altezza e durata delle note in funzione del'afelio e perielio dei pianeti. L'accordatura della viola d'amore.
 
fonte
 
Condividi post
Repost0

commenti

 FORUM

Cerca

nuovo sito conte critico

Archivi

Testo Libero

Articoli Recenti

  • Il 2021 tra le incognite del Covid. Ecco cosa dicono le profezie del Ragno nero
    Profezia del Ragno Nero del 2021. Una profezia che ha già nel passato dimostrato di essere attendibile. Basti pensare che l’anno scorso la profezia parlava sia del Covid che del Recovery found. Quest’anno l’anno sarà caratterizzato dalla “Corona di San...
  • Una lunga attesa
    Ciao a tutti, miei cari lettori. Il tempo passa, inesorabile, con la pandemia, senza una pandemia, che fuorvia una vita o meglio la destabilizza, fino a mutarla, con stressanti perdite di tempo e di idee che mutano come le varianti covid. Da tempo non...
  • Covid 19: il fuoco greco
    Analogia di un comportamento simile. Mi spiego: Wuang (Cina), nell' anno 2019,nei laboratori speciali dove si manipolano i ceppi virali, con molta probabilità inizia, tramite laboratorio, una lavorazione su di un virus con fattezze simili all' influenza...
  • I segreti del penultimo manoscritto di Qumran
    Un panorama ormai noto: le pareti a strapiombo sul Mar Morto nella zona di Qumran. (foto Franco56 / Wikimedia Commons) Due ricercatori universitari di Haïfa (Israele) hanno ricostruito i contenuti di uno degli ultimi rotoli di Qumran ancora da interpretare....
  • Cosa c’è alla fine del buco più profondo della Terra?
    Per rispondere a questa domanda basterebbe affermare: “rimuovi questo tappo di metallo arrugginito che vedi nella foto e troverai il buco più profondo della Terra”. Tuttavia, ed è davvero singolare, sappiamo molto di più su alcune galassie lontane che...
  • Sensazioni fantasma: il mistero di come il cervello tocca il processo
    Hai mai pensato che qualcuno ti avesse toccato il braccio sinistro quando, in effetti, avevano raggiunto la tua destra? Gli scienziati conoscono questo fenomeno come una sensazione fantasma e può aiutare a far luce su come i processi del cervello umano...
  • Abhigya Anand e la sua teoria sulla prossima catastrofe
    Saturno e Giove il 21 dicembre che è il giorno del solstizio ci appariranno vicinissimi, un allineamento che è stato visibile solo 800 anni fa, tra il 4 e il 5 marzo del 1226. Ultimo aspetto da sottolineare: Abhigya Anand avrebbe pure previsto il ritorno...
  • Alla scoperta delle Grotte Alchemiche nella magica Torino sotterranea
    Torino: la città magica, la città esoterica, la città occulta. E la città alchemica. Tra le mille narrazioni, simbolismi, leggende che permeano il capoluogo più misterioso d’Italia, la possibilità che nel suo sottosuolo si celino dei passaggi interdimensionali....
  • Commemorazione dei defunti: il 1 novembre
    Il 1 Novembre si celebra la festa di Ognissanti, una festività religiosa dedicata appunto a tutti i santi, quindi idealmente è il giorno dell’onomastico di chiunque porti un nome legato alla figura di un martire beatificato. Ognissanti è una solennità...
  • L' insostenibile leggerezza dell' essere umano
    Covid19, ultima frontiera: nonostante sacrifici e privazioni, lockdown, in casa, privati delle libere uscite, fondamentalmente per il bene primario della vita stessa e per rispetto di chi lavora negli ospedali in maniera sempre più oltre il limite della...

statistiche accessi

IL CONTE E IL DUCA

 

      thumbnail

 http://i.imgur.com/53qQJ.jpg