Questo genere di farfalline, sono la piaga che in milioni di famiglie si ritrovano a condividere nelle proprie case:non sono dannose per l' uomo ma per ogni genere alimentare che mettiamo nelle nostre dispense,diventa un problema: possiamo ritrovarci ad avere confezioni di cibo, con strani filamenti al loro interno, come nei grissini, confezioni di savoiardi ancora chiuse, pane,pasta, farina, con l' interno occupato da queste farfalline: in quel caso vuol dire che sono state depositate le uova, le quali si sono a loro volta trasformate in larve.Come è possibile?
Le loro uova, vermicelli e facilità di crearsi un loro habitat ideale in ogni luogo, le rendono molto fastidiose e se non vengono prese serie decisioni in merito, ci si ritrova ad averle nei muri, negli abiti e... nelle confezioni alimentari. Cosa fare per non ritrovarsele più?
Questo genere di lepidotteri, le famose tarme indiane o tarme degli alimenti principalmente sono "plodia interpunctella" (tignola fasciata del grano), hanno più facilità a crescere in ambienti caldi e protetti dal freddo, quindi anche in stagione autunnale e invernale, per loro non fà differenza. Per eliminare questi insetti bisogna seguire una serie di utili consigli ed accorgimenti. Le farfalline del cibo compaiono all’improvviso nelle nostre dispense, spesso senza un motivo apparente. In realtà, capita che le larve di questi animali siano già presenti nelle confezioni degli alimenti che acquistiamo.
Se notate vermi strani sul soffitto del muro, specie in angoli, sono già infiltrati nella vostra sfera familiare: se vedete questi vermi come nella foto...non potrete sbagliare.
Per prevenire la comparsa di questi fastidiosi insetti, come prima cosa, occorre prestare molta attenzione ai prodotti che acquistiamo. In particolare, la nostra attenzione deve essere rivolta ad evitare di acquistare alimenti le cui confezioni risultino rotte oppure aperte (anche se solo parzialmente).Il problema è che i piccoli insetti vanno ad infestare la farina, il riso, la pasta, il cacao e quant’altro si trova all’interno di una dispensa. Per eliminare questi insetti un altro utile accorgimento riguarda la conservazione degli alimenti. I cereali, la pasta, la frutta secca e la farina devono essere riposti preferibilmente in contenitori a chiusura ermetica.
Non pensiate comunque di aver risolto il problema con i contenitori, queste farfalline sono una sorprendente miniera di sgradite sorprese. Bucano la pasta cruda (per nutrirsene e per farci un riparo
per impupare), bucano la plastica e l'alluminio sottile se fanno da ostacolo al loro passaggio. Una piccola nota su dove possono anche infiltrarsi: se comprate bustine del thè, specie in erboristeria, controllatele subito e mettete le votre tisane in contenitori di vetro, si possono insidiare anche li dentro.
Infine, per eliminare le uova degli insetti, occorre pulire periodicamente la dispensa con una soluzione di acqua e aceto bianco oppure acqua e ammoniaca. Passiamo ora sul come eliminare il prblema per sempre:
1 Le foglie di alloro sono molto semplici da utilizzare,per non farle avvicinare agli alimenti: qualche foglia di alloro fresche facilmente reperibile nei supermercati o nelle piante stesse, da mettere all' interno delle dispense, sono un metodo valido per dargli problemi di salute. La cosa certa è che periodicamente, si può fare un' accurata pulizia della dispensa, con i metodi sopraindicati per evitare di riaverle in compagnia.
2 Potete anche provare con piccoli contenitori con dell' olio utlizzato per cotture all' interno dei mobili, in modo che possano arrivare comodamente al suo interno, rimanere intrappolate dall' olio e sbarazzersene nei giorni seguenti.
3 Un utile rimedio naturale per allontanare e per eliminare le farfalline del cibo consiste nel posizionare nella dispensa piccoli ritagli di stoffa imbevuti di olio di lavanda.
4 Per prevenire e contrastare la comparsa e la proliferazione di questi e di altri insetti, molto utili ed efficaci sono anche le strisce adesive o foglietti vendibili singolarmente, che si attaccano all’interno dei mobili ed attirano questi sgraditi ospiti.
5 Anche delle foglie di noce avvolte in della carta pergamena rappresentano un rimedio efficace per allontanare e per eliminare questi insetti in casa.
Lasciate stare le bucce di arancia con i chiodi di garofano...possono andare bene ma dovete sostituirle sovente.
Finora comunque la più utilizzata è il foglietto adesivo, dato che dura dei mesi e ogni spazio libero che rimane, viene occupato da una nuova farfallina.
Barbara 09/04/2016 16:51
Bea 10/25/2018 13:49
conte rovescio 09/05/2016 23:22
edda perrone 10/05/2015 08:50
conte rovescio 10/24/2015 00:43